SAPEVI CHE... ESISTE UN FONDO CHE TI TUTELA ??
Clicca qui per inserire un testo
29 ott 2025 15:57
Clicca qui per inserire un testo
28 ott 2025 08:18
Si è svolto ieri sera in quel di Muzzana l'incontro con i tecnici Mauro COSSETTINI e Massimo MARTINELLI che hanno splendidamente illustrato i principi di come la Spagna interpreta il calcio. Nello specifico, dopo aver illustrato le dinamiche gestionali dei settori giovanili delle cantere di alcuni dei club più importanti della Spagna i tecnici hanno illustrato i principi e sviluppi di quello che è il marchio di fabbrica della Spagna “ I RONDOS”. La prima parte si è svolta presso la sala riunioni messa a completa disposizione dal presidente del Cjarlins Muzzane ZANUTTA passando poi alla parte pratica svolta presso il vicino impianto sportivo dove i due allenatori hanno messo in partica quanto poco prima illustrato, coadiuvati da alcuni ragazzi dell’Under 14 e 15 del Cjarlins. Che dire.....una bellissima esperienza, utile a tutti gli allenatori “ CURIOSI” che hanno voglia di ampliare la propria competenza. Un ringraziamento da parte dell’A.I.A.C. di Udine al presidente ZANUTTA e ai tecnici COSSETTINI e MARTINELLI per la loro disponibilità. Arrivederci al prossimo evento!!
14 ott 2025 08:31
Come di consueto, ci viene richiesto di raccogliere le manifestazioni d'interesse sul territorio del proprio gruppo AIAC per l’organizzazione dei seguenti corsi, gestiti dall’AIAC Regionale del F.V.G.:
8 ott 2025 15:41
Il Gruppo Provinciale a.i.a.c. di Udine informa tutti gli allenatori che lunedì' 27 ottobre mister COSSETTINI Mauro e MARTINELLI Massimo condivideranno la loro esperienza maturata presso le cantere spagnole proponendoci i principi e gli sviluppi dei rondos spagnoli. La prima parte si svolgerà in forma teorica presso la sala riunioni Zanutta in via Castions 5 a Muzzana del Turgnano mentre la seconda parte, dove verranno sviluppati i principi, presso l'impianto sportivo sempre di Muzzana del Turgnano in via moretton 20. Un evento sicuramente stimolante nel corso del quale gli allenatori potranno toccare con mano la metodologia spagnola.
25 set 2025 14:47
Lunedì 22 settembre presso la sala riunioni dell'impianto sportivo di Pradamano, è iniziato il corso per allenatori di calcio Licenza D che avrà la durata di sei settimane che saranno alternate tra lezioni in presenza e lezioni on line. Gli esami verranno sostenuti il 20 dicembre. Il gruppo provinciale A.I.A.C. di Udine augura a tutti i partecipanti un buon corso.
10 set 2025 12:35
Lunedi 8 settembre, presso l'impianto dell’Union Martignacco che ci ha messo a disposizione la struttura e una squadra del settore giovanile agonistico, si è svolto l'incontro tecnico dove l’obiettivo è stato quello di mostrare un esempio di costruzione di proposte di allenamento partendo da una serie di obiettivi predefiniti. Il processo è stato presentato attraverso i contenuti della Metodologia del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
8 set 2025 12:00
30 ago 2025 07:59
Ultimi aggiornamenti dal settore tecnico!!!!!!
21 ago 2025 14:40
Vi ricordiamo l'appuntamento imperdibile che si terrà lunedì 8 settembre alle ore 19.00 presso l'impianto sportivo di Martignacco, che cortesemente ci ospita. L'evento prevede lo svolgimento di una seduta di allenamento con una squadra del settore giovanile agonistico del Martignacco. La sessione verrà condotta dal responsabile Nazionale dell'Area metodologica del Settore Giovanile e Scolastico F.I.G.C. Stefano FLORIT ( UEFA A) insieme al Referente dei Preparatori Atletici del gruppo di Udine nonchè selezionatore dell'Under 15 femminile terre Nordest , Massimiliano PETRELLA ( Preparatore Atletico Professionista, allenatore UEFA B ).
16 ago 2025 19:20
Per il gruppo provinciale A.I.A.C. di Udine il lavoro prosegue incessante anche durante il periodo estivo. Dopo aver analizzato i dati raccolti nel sondaggio richiesto a tutti gli allenatori associati, è emerso che il maggior interesse dei colleghi riguarda il settore giovanile agonistico ed in particolare una proposta di allenamento. Siamo lieti di annunciare che lunedì 8 settembre alle ore 19.00 presso l'impianto sportivo di Martignacco, che cortesemente ci ospita, si terrà una seduta di allenamento con una squadra del settore giovanile agonistico del Martignacco. La seduta verrà condotta dal responsabile Nazionale dell'Area metodologica del Settore Giovanile e Scolastico F.I.G.C. Stefano FLORIT ( UEFA A) coadiuvato dal Referente dei Preparatori Atletici del gruppo di Udine nonchè selezionatore U 15 femminile terre Nordest Massimiliano PETRELLA ( Preparatore Atletico Professionista, allenatore UEFA B ). Vi aspettiamo numerosi per assistere all'evento che sarà sicuramente ricco di spunti o magari di conferme.
26 lug 2025 12:18
Riflessione sull’invito – Insuperabili di Pasian di Prato
26 lug 2025 12:07
Nella settimana dal 7 al 12 luglio 2025, il campo sportivo di Cercivento ha ospitato la 3ª edizione del Camp calcistico World Champions Academy, un evento che ha saputo coniugare formazione tecnica, esperienza sportiva e crescita personale per 75 giovani atleti (35 ragazze e 40 ragazzi) di età compresa tra i 9 e i 16 anni.Durante la visita, in qualità di Presidente AIAC Udine, ho avuto il piacere di constatare di persona l’elevato livello organizzativo ( giochi a tema con squadre miste ) e tecnico del Camp, incontrando lo staff altamente qualificato e tutti soci AIAC apprezzando il clima positivo e professionale creato attorno ai giovani partecipanti .Uno dei momenti più significativi è stato l’intervento della campionessa olimpica Mara Navarria, che ha offerto una preziosa testimonianza umana e sportiva, regalando motivazione e ispirazione a tutti i presenti. Graditi anche i saluti istituzionali della Dott.ssa Silvia Contardo, responsabile del calcio femminile del Comitato Regionale FVG.
Sabato 15 febbraio il neo eletto PRESIDENTE Giovanni BORZI' coadiuvato dai collaboratori del consiglio direttivo incontrerà, presso la sala Villa Dora di San Giorgio di Nogaro ubicata nella piazza Plebiscito 2 gli allenatori della Bassa Friulana. L'incontro avrà come obiettivo la presentazione del nuovo progetto lavorativo nei prossimi 4 anni di mandato.