Insuperabili di Pasian di Prato

Pubblicato il 26 luglio 2025 alle ore 12:18

Riflessione sull’invito – Insuperabili di Pasian di Prato

L’iniziativa promossa da Insuperabili rappresenta un segnale concreto di come lo sport possa diventare un autentico strumento di inclusione sociale. Con una rete di Scuole Calcio attiva su tutto il territorio nazionale, Insuperabili si pone un obiettivo tanto ambizioso quanto necessario: colmare il divario tra sport e disabilità, favorendo l’accesso al gioco del calcio per tutte e tutti, senza distinzione.

La visione del progetto va ben oltre il campo da gioco, ispirandosi ai tre pilastri ESG (Environmental, Social, Governance) e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, delineando così un modello di sostenibilità sociale fondato su equità, partecipazione e responsabilità collettiva.

Elemento centrale del progetto è anche la costruzione di staff tecnici qualificati, coinvolgendo allenatori in possesso di patentino, ai quali viene offerta una concreta opportunità di crescita professionale. Questo sarà possibile grazie al doppio tesseramento (FIGC – Insuperabili), che consentirà agli allenatori di operare con pieno riconoscimento federale, mantenendo al contempo un legame solido con il mondo del calcio professionistico e sociale.

L’apertura della nuova sede in Friuli Venezia Giulia, prevista per la stagione sportiva 2025/2026, nasce dalla sinergia tra persone e realtà del territorio impegnate a creare uno sport davvero inclusivo. In questo contesto, AIAC Udine, aderendo all’invito, esprime con entusiasmo la volontà di condividere questo nuovo percorso, basato su valori, inclusione e crescita territoriale, coinvolgendo direttamente i propri allenatori associati.