Dopo qualche anno di lavoro nel sottobosco giovanile a Udine è tornato il calcio a 5 nella Serie C regionale. Un ritorno che coincide con un progetto strutturato, volto a rimettere al centro della scena cittadina il futsal, disciplina che troppo spesso vive all’ombra del calcio a 11, nonostante le sue enormi potenzialità formative.
La società Udine City , che negli ultimi anni ha investito energie nella costruzione di un settore giovanile solido, ha presentato la nuova prima squadra il 9 luglio presso il centro sportivo Atzeca, in via Canapificio a Udine sud.
Presenti all’evento il Presidente insieme al suo staff dirigenziale che tecnico .
L’obiettivo dichiarato è stato quello di prospettare un polo sportivo in grado di valorizzare i giovani talenti del territorio, attraverso un collegamento concreto tra la prima squadra e il gruppo Under 19, iscritto al campionato nazionale. Un’impostazione che, se ben gestita, potrebbe offrire continuità tecnica e motivazionale ai ragazzi coinvolti, contribuendo alla crescita dell’intero movimento regionale.
In Friuli Venezia Giulia, infatti, manca ancora una base ampia e strutturata di Calcio a 5 giovanile, che invece all’estero — in particolare in Spagna e Sud America — è riconosciuta come fondamentale nella formazione del calciatore moderno. Anche diversi top club italiani Professionistici stanno integrando elementi di futsal nei propri staff tecnici: coinvolgendo alcuni allenatori che nel passato hanno fatto parte della nazionale italiana per lavorare su specificità tecnico-tattiche tipiche del calcio a 5.
In questo contesto, “ Come Madrina “ ed ex giocatore di Calcio è intervenuta l’assessore allo sport del Comune di Udine, Chiara Dazzan, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come quella Udinese per la crescita sportiva, ma anche educativa e sociale, dei giovani del territorio.
Come AIAC, non possiamo che apprezzare e sostenere un progetto di tale portata, con però la raccomandazione di affidare le proprie squadre a tecnici qualificati e preparati, perché allenare nel futsal non è un copia-incolla dal calcio a 11. Servono competenze, conoscenze specifiche e — soprattutto — passione.!
